


Le merci rinfuse, solide e liquide, sono movimentate sopratutto presso i moli Ronciglio e la banchina Isolella. Si tratta per lo più di sale, materiali ferrosi, marmo, derivati dell'alcol.
Le rinfuse solide sono movimentate soprattutto presso i moli Ronciglio e la banchina Isolella. Si tratta di differenti tipologie di traffici che spesso, stagionalmente, utilizzano le attrezzature di cui il porto dispone per la movimentazione da e per le navi bulk carrier. Tra di esse, le merci che coprono una quota importante del traffico portuale sono:
Le rinfuse liquide sono movimentate presso la banchina Ronciglio. Tra di esse, quasi la totalità del traffico è rappresentato dai prodotti dell'alcool, destinato ad industrie di raffinazione e trattamento dello stesso.
Trasporti, logistica, turismo, terminalistica portuale, consulenza doganale e marittima sono alcune delle attività che coerentemente al processo di modernizzazione dei traffici marittimi sono state avviate.